Iscriviti alla newsletter!
per ricevere aggiornamenti sulla scuola, concorsi e flash news direttamente nella tua casella di posta. Non perdere nessuna novità, è gratis!
Visualizzazione di 1-16 di 20 risultati
Ulteriori informazioni alla pagina: Certificazione di lingua inglese ESOL International
Il corso si prefigge l’obiettivo di far comprendere ai docenti di IRC come realizzare un’unità didattica di apprendimento con un’attenzione particolare all’uso delle TIC e della didattica inclusiva.
I docenti che svolgeranno il corso potranno chiedere il supporto a pagamento per l’inserimento traccia nelle 24h.
Il corso si prefigge l’obiettivo di far comprendere ai docenti di IRC come realizzare un’unità didattica di apprendimento con un’attenzione particolare all’uso delle TIC e della didattica inclusiva.
I docenti che svolgeranno il corso potranno chiedere il supporto a pagamento per l’inserimento traccia nelle 24h.
Ogni lavoratore presente nella scuola è tenuto ad effettuare la formazione specifica rischio medio 12h sui temi riportati in sede di Conferenza Stato-Regioni. Accordi specifici potranno essere previsti per il personale d’ufficio ai fini di sostenere la formazione rischio basso; in tal caso verificare il proprio DVR (Documento Valutazione Rischi).
Questo corso rientra tra le unità formative previste dal Ministero della pubblica istruzione che con decreto numero 188 del 21 giugno 2021 disciplina le modalità attuative degli interventi di formazione obbligatoria del personale docente (non in possesso del titolo di specializzazione sul sostegno) impegnato nelle classi con alunni con disabilità.
Il corso è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, Direttiva 170 del 21 Marzo 2016 valido per la formazione obbligatoria e pagabile con carta docente.
Codice identificativo piattaforma SOFIA: 89592
Il CdM ha approvato il Decreto PA bis che determina le nuove prove concorsuali per i concorsi riservati ai docenti precari della scuola secondaria di primo e secondo grado.
Chi potrà accedere?
I docenti precari con 36 mesi di servizio o 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022
Queste le prove previste:
Il manuale è una guida pratica per la realizzazione di un’unità didattica di apprendimento per tutti i gradi di istruzione.
Il manuale “l’apprendimento scolastico” consente di approfondire le metodologie e le strategie didattiche da utilizzare in caso di alunni con DSA
Autore:
Irene Viola, insegnante abilitata di filosofia e scienze umane, specializzata nelle attività di sostegno didattico. É autrice di numerose pubblicazioni divulgative.
Questo è un testo che racchiude in maniera semplice ed essenziale la grammatica di base della lingua Inglese. Esso è stato concepito per formare i futuri docenti che dovrano affrontare la prova d’inglese nel concorso nazionale per abilitazione dei docenti e che sono iscritti al corso del Centro Studi Socrate di Formia. Questo libro darà nozioni di grammatica di base – Basic Grammar Reference – partendo dalla spiegazione fonetica delle lettere dell’alfabeto Inglese, dalla formazione delle parole con i relativi articoli e pronomi, della formazione di aggettivi e di avverbi e proseguendo con i verbi “to be” (essere), “to have” (avere), e i verbi modali. Il testo continua con lo studio dei tempi, dei modi e delle forme verbali che consentono di possedere la padronanza della lingua inglese: la ING form, l’Imperativo, il Present e il Past Continuous, il Past Perfect Simple e Progressive, il Futuro. L’ultima parte è dedicata al Periodo Ipotetico, ai quantificatori, ai distributivi, agli aggettivi indefiniti, ai predeterminanti. Per rendere il testo di studio di più semplice comprensione abbiamo aggiunto delle mappe concettuali o anche degli schemi riassuntivi che permetteranno una maggiore focalizzazione sui punti essenziali degli argomenti trattati.
In bocca al lupo a tutti i futuri docenti!
Di Eleonora Guerrieri e Irene Viola
Il manuale di preparazione al TFA di sostegno consente di prepararsi in modo completo, semplice e intuitivo ali test di ammissione per il TFA sostegno.
Autore:
Irene Viola, insegnante abilitata di filosofia e scienze umane, specializzata nelle attività di sostegno didattico. É autrice di numerose pubblicazioni divulgative.
Il manuale raccoglie una serie di tracce già svolte per prepararsi alla prova scritta del TFA SOSTEGNO. Utile per tutti i gradi di istruzione
Autore:
Irene Viola, insegnante abilitata di filosofia e scienze umane, specializzata nelle attività di sostegno didattico. É autrice di numerose pubblicazioni divulgative.
Affrontare un concorso oggi significa approcciare molto spesso con delle prove preselettive che richiedono competenze logico-matematiche che non sempre ci appartengono.
Questa difficoltà diventa ancora più tangibile in coloro che hanno scelto di affrontare, nel corso della loro vita, un percorso di studi a matrice umanistica/letteraria e linguistica e anche per tutti coloro che hanno vissuto il proprio percorso di istruzione e formazione nella scuola del secondo millennio. Questi ultimi infatti sono i figli di una scuola delle “Conoscenze” che oggi, in un processo di capovolgimento dialettico, si è reinventata come scuola delle Competenze. Noi, giovani di ieri, educati e istruiti in un’ottica di trasmissione del sapere ci troviamo ad affrontare dei concorsi oggi che, in un’ottica di necessità di ridimensionamento veloce, ci chiedono di utilizzare un codice linguistico nuovo: la lingua della logica.
È necessario pertanto rimettersi in gioco ed imparare un nuovo codice espressivo, ma per imparare è necessario capire e questo è lo scopo con cui nasce questo Volume.
Un unico consiglio per affrontare i test
– Controllare l’ansia e Gestire il tempo
“La fretta è cattiva consigliera” e io aggiungerei che anche la tensione emotiva non ci aiuta.
Imparate a gestire il tempo nel tempo. Come riuscirci? È molto più semplice di quello che pensate. Se siete arrivati a sedervi davanti ad un PC per affrontare un concorso e per farlo avete studiato, NON dovete temere nulla, dovete solo
credere in Voi stessi. L’imperativo categorico del Vostro concorso dovrà diventare: “IO POSSO!”.
Concludo questa breve presentazione con una piccola storia che spero possa guidarVi nel Vostro cammino di preparazione.
Per ogni uomo c’è sempre una battaglia che aspetta di essere combattuta, da vincere o da perdere e lo scontro più feroce è quello che avviene fra i due lupi che ogni uomo porta dentro di sé. Uno è il lupo cattivo che si nutre dei nostri pensieri negativi, del nostro pessimismo, dei nostri “non ci riuscirò mai”.
L’altro è il lupo buono che vive dei nostri pensieri positivi, del nostro ottimismo, dei nostri “posso farcela”.
Vince il lupo che nutriamo di più.
Buono studio Prof.ssa Irene Viola
Autore:
Irene Viola, insegnante abilitata di filosofia e scienze umane, specializzata nelle attività di sostegno didattico. É autrice di numerose pubblicazioni divulgative.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_68S71D9N1P | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_gat_gtag_UA_72123223_7 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
qrmHVB | 1 day | No description |
UbqcLB | 1 day | No description |
per ricevere aggiornamenti sulla scuola, concorsi e flash news direttamente nella tua casella di posta. Non perdere nessuna novità, è gratis!