E se ti dicessi che puoi laurearti a partire da soli 125€ al mese?

Con UniPegaso e UniMercatorum non solo è possibile… ma puoi iniziare da subito a vivere la tua esperienza universitaria! 🔍 Prova GRATIS il tuo corso universitario, anche se non sei ancora laureato ✅ Accedere senza costi al corso che ti interessa ✅ Studiare con videolezioni on demand, dispense digitali e supporto di un Chatbot AI ✅ Sostenere il primo esame subito dopo il diploma ✅ Partire in…

Elenchi aggiuntivi Graduatorie GPS 2025/26

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha presentato ai sindacati la bozza di decreto che introduce significative novità per l’accesso agli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) per l’anno scolastico 2025/26. Queste misure consentiranno a docenti abilitati e specializzati di inserirsi in graduatoria anche se i titoli sono stati…

Percorsi di Formazione Iniziale Universita’ Pegaso

Sono aperte le iscrizioni per l’anno accademico 2024/2025 ai percorsi di formazione iniziale per docenti, ai sensi dell’art. 13 del DPCM del 4 agosto 2023 (consulta il DR n. 49 del 20 febbraio 2025). Di seguito, l’elenco completo delle classi di concorso per le quali è possibile iscriversi CONTATTANDO IL NUMERO 0771.21604: 📌 Classi di Concorso Disponibili A001-FI – Arte e immagine nella scuola secondaria…

Percorsi Abilitanti e Corsi INDIRE: Quali sono le tempistiche previste dal Ministero dell’Istruzione?

Percorsi abilitanti e corsi INDIRE: aggiornamenti e tempistiche Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, durante l’incontro con i sindacati di venerdì scorso, ha annunciato l’avvio dei percorsi abilitanti. Tuttavia, i dettagli restano incerti in attesa della pubblicazione dei decreti attuativi. Per quanto riguarda i corsi straordinari di specializzazione sul sostegno organizzati da INDIRE, le tempistiche…

Percorsi Abilitanti 30 e 36 CFU. Le Informazioni Essenziali per i docenti vincitori del concorso PNRR1

Circa 13.000 docenti vincitori del concorso PNRR1 accedono ai percorsi abilitanti per completare la loro formazione. L’obiettivo? Ottenere il contratto a tempo indeterminato e iniziare l’anno di prova nel 2025/2026. Quali sono i percorsi disponibili? Ecco le due tipologie di percorsi: Percorso da 30 CFU Per docenti con 3 anni di servizio negli ultimi 5…

Nuovo sistema di valutazione per la scuola primaria

A partire dall’anno scolastico 2024/2025, la scuola primaria italiana adotta un nuovo approccio al sistema di valutazione: l’introduzione dei giudizi sintetici nelle pagelle. Questa riforma, voluta dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, rappresenta un significativo passo avanti verso una valutazione più chiara, accessibile e orientata al dialogo tra scuola e famiglia. Le principali…