Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficializzato il calendario delle prove scritte dei concorsi ordinari per l’assunzione dei docenti su posto comune e di sostegno. Le prove per la scuola dell’infanzia e primaria si terranno mercoledì 19 febbraio, mentre quelle per la scuola secondaria di primo e secondo grado si svolgeranno dal 25 al 27 febbraio.
come studiare
E’ disponibile il Corso della Professoressa Viola scontato del 50%. Per maggiori informazioni inoltrare una mail a centrostudisocrateformia@gmail.com o contattare il numero 077121604
I numeri del concorso
Sono 239.100 i candidati che hanno presentato domanda entro il 30 dicembre 2024: di questi, 36.772 concorreranno per la scuola dell’infanzia e primaria, mentre 202.328 per la scuola secondaria. I posti disponibili sono 8.355 per l’infanzia e la primaria e 10.677 per la secondaria. Circa un quarto delle cattedre messe a bando riguarda il sostegno.
La prova scritta: struttura e contenuti
Il test scritto seguirà la stessa modalità del concorso bandito nel 2023 e sarà composto da 50 quesiti a risposta multipla, senza contenuti disciplinari specifici. Le domande saranno così suddivise:
-10 quesiti di contenuto pedagogico
– 15 quesiti di contenuto psicopedagogico, inclusi gli aspetti relativi all’inclusione
– 15 quesiti di contenuto metodologico-didattico, compresi gli aspetti relativi alla valutazione
– 5 quesiti sulla conoscenza della lingua inglese
– 5 quesiti sull’uso didattico delle tecnologie digitali
Gli argomenti disciplinari saranno invece oggetto della prova orale. In base alle recenti modifiche normative, potrà accedere alla prova orale un numero di candidati pari a tre volte quello dei posti disponibili nella regione di riferimento, a condizione di aver ottenuto almeno 70 punti su 100 nella prova scritta.